Elefanti nel territorio di Gioia?

Orme di dinosauri nellla cava Pontrelli ad Altamura

Ha fatto scalpore un quarto di secolo fa la notizia che in una cava abbandonata, in località Pontrelli, nei pressi di Altamura (sulla strada provinciale n. 235 Altamura-Santeramo) nel 1999 erano venute alla luce migliaia di impronte ben conservate di dinosauri, durante delle ricerche effettuate, per conto della società petrolifera Tamoil, da due geologi dell’Università di Ancona.

Sono impronte di oltre 200 esemplari di almeno 5 diverse specie di dinosauri. La maggior parte delle impronte, a detta di esperti studiosi della materia, appartengono a dinosauri erbivori, ma ve ne sono anche appartenenti a dinosauri carnivori.

Grazie a questa scoperta è stato possibile anche risolvere alcuni dubbi riguardanti l’aspetto paleogeografico della Puglia di 70 milioni di anni fa. Fino alla scoperta di queste orme, si era sempre pensato alla Puglia come ad un’ampia area sommersa alternata da sporadiche e ridotte zone emerse.

L’ambiente del periodo a cui risalgono le impronte (Cretacico superiore, 90-65 milioni di anni fa) era molto diverso da quello odierno. Continua la Lettura

Dalla Scuola Losapio alla Biblioteca comunale

1 Luglio 2025 Autore:  
Categorie: Gioia Nota, Scuola, Storia

Il Ginnasio Losapio

Mi piace sottolineare che ho sempre avuto una particolare attenzione per la Scuola Media Losapio, ubicata in Piazza Umberto I, non solo perché l’ho frequentata da studente, ma anche perché è lì che ho avuto il mio primo incarico di insegnamento.

In merito agli articoli e agli incontri che negli anni scorsi hanno acceso i riflettori sulla storica sede della Scuola media Losapio mi permetto di raccontare la sua storia e di offrire alcuni spunti di riflessione per un quadro più completo della questione.

Per opportuna conoscenza della Storia e, spero, per confutare alcune affermazioni superficiali di coloro che non hanno fatto che denigrare il mio operato (arrivando al punto di costituire un Comitato per scongiurare il ‘trasloco’)  nel volere il trasferimento della Losapio, partirò dagli anni ’60.

Premetto, come ho già riferito, che in quel decennio ho frequentato la Losapio e ci sono tornato più tardi come docente. Continua la Lettura

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.