Articoli Recenti

Don Rocco Priore  nuovo amministratore della chiesa di Santa Lucia Don Rocco Priore nuovo amministratore della chiesa di Santa Lucia

Don Giuseppe salutato da una parrocchiana Dopo oltre 20 anni di parrocato presso la chiesa di Santa Lucia, e circa altri sei  spesi per la comunità gioiese, don... [Continua]

L’artista gioiese Giorgio Masi L’artista gioiese Giorgio Masi

Giorgio Masi e un presepe da lui realizzato Con l’arrivo di dicembre in tutte le case e per le strade si comincia a respirare aria natalizia. In casa ogni... [Continua]

I rosoni della Chiesa di Santa Lucia I rosoni della Chiesa di Santa Lucia

Pospetto della Chiesa di Santa Lucia con il rosone Per il giorno 21 novembre 2023 il “Lions Club GIOIA DEL COLLE HOST TERRA DEI PEUCEZI” ha organizzato... [Continua]

Un battistero nella zona archeologica di Monte Sannace Un battistero nella zona archeologica di Monte Sannace

Il battistero rinvenuto nella campagna di scavi del 2023 Dopo i pregevoli ritrovamenti a seguito degli scavi effettuati nel mese di settembre del 2020 sull’acropoli... [Continua]

Nuovi riconoscimenti al prof. Orazio Svelto Nuovi riconoscimenti al prof. Orazio Svelto

Il prof. Orazio Svelto in una recente intervista Numerosi sono i Premi e riconoscimenti che il Orazio Svelto ha collezionato nella sua carriera di professore universitario,... [Continua]

Il recital “Il tramonto delle aquile” Il recital “Il tramonto delle aquile”

Locandina del recital “Il tramonto delle aquile” A causa di condizioni meteorologiche avverse il 23 settembre 2023 si è tenuta nella splendida cornice... [Continua]

Piazza Luca D’Andrano Piazza Luca D’Andrano

Piazza Luca d’Andrano La famiglia D’Andrano ha vissuto a Gioia nei secoli XIII-XIV e ad un suo rappresentante è intitolata la piazza retrostante la chiesa... [Continua]

L’antico cioccolato di Gioia del Colle L’antico cioccolato di Gioia del Colle

Zuccotto al cioccolato, Lounge Bar di Gioia del Colle Un tempo Gioia del Colle, oltre ad essere un centro conosciuto per la produzione del vino Primitivo, delle... [Continua]

Curiosità sull’inno di San Filippo Neri a Gioia del Colle Curiosità sull’inno di San Filippo Neri a Gioia del Colle

L’inno a San Filippo scritto da Giuseppe Montanarelli Non ci sono documenti certi che attestano l’introduzione di un Inno al Patrono San Filippo Neri. L’Inno... [Continua]

La gara dei baffi e delle barbe a Gioia La gara dei baffi e delle barbe a Gioia

Il sindaco Donatantonio Taranto (1901-1902) In un piccolo Comune del tarantino di 3528 abitanti, Montemesola, viene organizzato annualmente un Festival singolare,... [Continua]

Sandro Corsi Sandro Corsi

Sandro Corsi in una recente foto Il 16 agosto 2023 ricorre il primo anniversario della morte di Sandro Corsi. Infatti il 16 agosto 2022, mentre si trovava in vacanza... [Continua]

La Chiesa delle Anime Purganti La Chiesa delle Anime Purganti

Ingresso della cappella del Purgatorio Tra le numerose chiese presenti in Gioia si è persa memoria di una cappella, dedicata alle Anime del Purgatorio. Una prima... [Continua]

Il professore Giovanni Santoiemma Il professore Giovanni Santoiemma

Il professor Giovanni Santoiemma Il 13 luglio, all’età di 82 anni, ci ha lasciati il prof. Giovanni Santoiemma, conosciuto da tutti come “Gianni il professore”. Dopo... [Continua]

I ‘fuochi del Carmelo’ a Gioia I ‘fuochi del Carmelo’ a Gioia

Tela raffigurante la Madonna del Carmelo. opera del pittore Paolo Lnari, 1797, presente sul terzo altare di destra della Chiesa Madre di Gioia La settimana del mese... [Continua]

Due nuove intitolazioni di siti comunali Due nuove intitolazioni di siti comunali

Il Liceo Classico P. V. Marone in una foto del 1949 Il Comune di Gioia del Colle si sta arricchendo di due nuove intitolazioni di siti cittadini. Infatti con deliberazione... [Continua]

Gioia Nota

L’antico cioccolato di Gioia del Colle L’antico cioccolato di Gioia del Colle

Zuccotto al cioccolato, Lounge Bar di Gioia del Colle Un tempo Gioia del Colle, oltre... 

Il professore Giovanni Santoiemma Il professore Giovanni Santoiemma

Il professor Giovanni Santoiemma Il 13 luglio, all’età di 82 anni, ci ha lasciati... 

Via Giuseppe Barba Via Giuseppe Barba

Via Giuseppe Barba Nel quartiere bizantino di Gioia, sul prolungamento di via Spada,... 

Paolo Losito Paolo Losito

Via Paolo Losito Paolo Losito nasce a Gioia il 1709 e muore sempre a Gioia all’età... 

L’Ufficio Postale a Gioia del Colle L’Ufficio Postale a Gioia del Colle

L’Ufficio postale in Corso Ricciotto Canudo in una cartolina degli anni ’70 Gioia,... 

Leggi tutti gli Articoli ...

Gioiesi nel Mondo

Nuovi riconoscimenti al prof. Orazio Svelto Nuovi riconoscimenti al prof. Orazio Svelto

Il prof. Orazio Svelto in una recente intervista Numerosi sono i Premi e riconoscimenti... 

Sandro Corsi Sandro Corsi

Sandro Corsi in una recente foto Il 16 agosto 2023 ricorre il primo anniversario... 

Il ‘maestro’ Vincenzo Silvestris Il ‘maestro’ Vincenzo Silvestris

Il maestro Vincenzo Silvestris Il maestro di musica Vincenzo Silvestris nasce a Gioia... 

Metamorphosis di Michele Fasano Metamorphosis di Michele Fasano

Michele Fasano Un cittadino gioiese fa onore alla sua e nostra città: Michele Fasano. Di... 

Il prof. Orazio Svelto  “Padre del laser italiano” Il prof. Orazio Svelto “Padre del laser italiano”

Da sx il Premio Nobel Mourou Gérard Mourou, il prof. Orazio Svelto e l’ing.... 

Leggi tutti gli Articoli ...

Prodotti Locali

L’artista gioiese Giorgio Masi L’artista gioiese Giorgio Masi

Giorgio Masi e un presepe da lui realizzato Con l’arrivo di dicembre in tutte le case e per le strade si comincia a respirare aria natalizia. In casa ogni... [Continua]

Leggi tutti gli Articoli ...

Associazioni

I rosoni della Chiesa di Santa Lucia

Pospetto della Chiesa di Santa Lucia con il rosone Per il giorno 21 novembre 2023 il “Lions Club GIOIA DEL COLLE HOST TERRA DEI PEUCEZI” ha organizzato il Convegno di studi “LA LUCE DEI ROSONI”, che si terrà nella Chiesa di Santa Lucia di Gioia del Colle alle ore 19,30. In passato sul sedime su cui oggi insiste la chiesa di... [Continua]

Il recital “Il tramonto delle aquile”

Locandina del recital “Il tramonto delle aquile” A causa di condizioni meteorologiche avverse il 23 settembre 2023 si è tenuta nella splendida cornice della sala del trono del castello di Gioia il recital federiciano “Il tramonto delle aquile”, tratto dall’omonimo romanzo storico della scrittrice gioiese Chiara Curione. La manifestazione,... [Continua]

Due nuove intitolazioni di siti comunali

Il Liceo Classico P. V. Marone in una foto del 1949 Il Comune di Gioia del Colle si sta arricchendo di due nuove intitolazioni di siti cittadini. Infatti con deliberazione n. 202 del 28-06.2022, la Giunta Comunale di Gioia del Colle, dopo aver  esaminato la richiesta presentata dalla Pro Loco di Gioia del Colle,  dopo aver verificato la regolarità... [Continua]

La ‘Pentolaccia’ a Gioia

La festa della Pentolaccia a Tenuta Masseria Mofetta, organizzata da animatori di Gioia Così come avveniva in molti paesi, anche a Gioia in passato, alcuni giorni prima dell’inizio del periodo quaresimale si festeggiava la ‘Pentolaccia’. Le origini di questa festa, secondo alcuni risalirebbe al Medioevo e ad una tradizione messicana. Secondo... [Continua]

La Chiesetta della Madonna della Croce tra i “luoghi del cuore” del FAI

Chiesa Madonna della Croce Il FAI, Fondo per l’Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo, da qualche anno ripropone il progetto “I Luoghi del Cuore”,  una campagna nazionale per i luoghi italiani da non dimenticare. È il più importante progetto italiano di sensibilizzazione sul valore del nostro patrimonio che permette... [Continua]

Leggi tutti gli Articoli ...
Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.