Articoli Recenti
“La corsa dell’umanità verso la fratellanza”, murale del GRIDASIl murale del GRIDAS andato perduto per l’abbattimento del muro di cinta della Scuola materna di Via Carlo Soria Camminando lungo Via Giovanni XXII, giunti... [Continua]
I murales del Mercato coperto di GioiaI murales sulla facciata del Mercato coperto, in via Regina Elena Tra le iniziative messe in cantiere nel 1997 dall’assessore ai Servizi sociali del Comune... [Continua]
Una pietra d’inciampo per Nicola CapozziVito Nicola Capozzi Chi si trova a percorrere via Giuseppe Del Re in direzione est, giunto nei pressi del numero civico 59 si imbatte in una “pietra d’inciampo”... [Continua]
Le fontanine pubbliche AQP a Gioia del ColleLa fontanina di Piazza Orsini La scarsità di piogge e la conseguente crisi idrica che ha afflitto la Puglia e la Basilicata durante gli ultimi mesi del 2024 sta... [Continua]
Il culto di Santa Lucia a Gioia del ColleUn santino di Santa Lucia raffigurante la sua statua presente nella chiesa a Lei dedicata a Gioia del Colle Non ci è dato di sapere il periodo preciso in cui il... [Continua]
Presentazione del volume “Le Chiese di Gioia del Colle”Locandina della presentazione del volume L e Chiese di Gioia del Colle Mercoledì 4 dicembre 2024 alle ore 17,00 nel chiostro del Municipio di Gioia del Colle ... [Continua]
Reliquie di Santi a Gioia del ColleTeca con ossa di Santi, esposta nella Chiesa Madre Numerose in passato erano le Chiese presenti nel territorio di Gioia, tra quelle ubicate nel centro cittadino... [Continua]
La famiglia Losapio a Gioia del ColleL’abate Francesco Paolo Losapio, fratello di Giuseppe Tommaso Parlando della famiglia Losapio la mente corre subito all’abate Francesco Paolo Losapio, educatore,... [Continua]
Giuseppe Libertini e i patrioti gioiesi del 1860Padre Eugenio da Gioia, al secolo Vitantonio Covella Giuseppe Libertini (Lecce 1823-1874) è stato un patriota, un liberale, che fu iscritto alla Giovine Italia... [Continua]
Il cav. Pompeo LippolisI sindaco di Gioia dal 1859 al 1922. Il sindaco Pompeo Lippolis è il secondo a partire da sx nella seconda fila La famiglia Lippolis è stata una delle più significative... [Continua]
Il Pastificio Marella al SIAL di ParigiFilippo Cazzolla a lavoro nel suo laboratorio Da tempi immemorabili Gioia del Colle è rinomata per le sue produzioni agro-agroalimentari: vino, olio, mozzarelle,... [Continua]
Il 230° anniversario della morte di Emanuele De DeoEmanuele De Deo Ricorre quest’anno il 230° anniversario della morte di Emanuele De Deo, gioiese morto il 1794 per l’affermazione dei principi della Rivoluzione... [Continua]
Gioia dal ColleParte finale della Deliberazione del 16 agosto 1862, nella quale il Consiglio comunale approva la denominazione di Gioia dal Colle Dopo la proclamazione dell’Unità... [Continua]
Università della Terza Età e del Tempo Libero di Gioia A.A. 2024-25XXII Anno Accademico UTE Gioia Quest’anno inizia il XXII Anno Accademico dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero di Gioia del Colle. Nel... [Continua]
Il World Grand Prix 2003 di pallavolo femminile a Gioia del ColleIl World Gran Prix 2003 disputato a Gioia del Colle. Incontro tra Russia e Olanda. Tra le eccellenze di Gioia del Colle, che rafforzano la richiesta del titolo di... [Continua]
Gioia Nota
Richiesta di titolo di Città per Gioia del ColleIl bassorilievo che raffigura sul lato destro lo stemma di Gioia del Colle In data...
Un mestiere scomparso: l’acquaioloQuantità di acqua presente nel corpo umano. Immagine tratta da “Il Fatto Alimentare” L’acqua...
Centenario della vittoria della Banda musicale di Gioia del Colle al Concorso internazionale bandistico di Venezia del 1924La Banda musicale di Gioia vincitrice al Concorso di Venezia del 1924 Il 12 luglio...
Ricordo dell’avvocato Gennaro LositoPer il giorno 11 luglio prossimo alle ore 19,30 è prevista la presentazione...
La vecchia Gioia si mette in mostraCatalogo della I Rassegna fotografica del Centro culturale “Ezra Pound”...
Leggi tutti gli Articoli ...Gioiesi nel Mondo
Una pietra d’inciampo per Nicola CapozziVito Nicola Capozzi Chi si trova a percorrere via Giuseppe Del Re in direzione est,...
Il 230° anniversario della morte di Emanuele De DeoEmanuele De Deo Ricorre quest’anno il 230° anniversario della morte di Emanuele...
Richiesta di titolo di Città per Gioia del ColleIl bassorilievo che raffigura sul lato destro lo stemma di Gioia del Colle In data...
Centenario della vittoria della Banda musicale di Gioia del Colle al Concorso internazionale bandistico di Venezia del 1924La Banda musicale di Gioia vincitrice al Concorso di Venezia del 1924 Il 12 luglio...
Filippo Maria CazzollaIl Maestro Filippo Maria Cazzolla Filippo Maria Cazzolla ha da poco compiuto 60 anni...
Leggi tutti gli Articoli ...Prodotti Locali
I murales del Mercato coperto di GioiaI murales sulla facciata del Mercato coperto, in via Regina Elena Tra le iniziative messe in cantiere nel 1997 dall’assessore ai Servizi sociali del Comune... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...Associazioni
“La corsa dell’umanità verso la fratellanza”, murale del GRIDASIl murale del GRIDAS andato perduto per l’abbattimento del muro di cinta della Scuola materna di Via Carlo Soria Camminando lungo Via Giovanni XXII, giunti al luogo confinante con la Scuola Materna di Via Carlo Soria, fino a due anni fa, era visibile una piazzetta nella quale erano installate alcune panchine dipinte, sulle quali i passanti, piccoli... [Continua]
I murales del Mercato coperto di GioiaI murales sulla facciata del Mercato coperto, in via Regina Elena Tra le iniziative messe in cantiere nel 1997 dall’assessore ai Servizi sociali del Comune di Gioia, prof. Michele Pavone, per tenere impegnati i ragazzi durante le vacanze estive, rientra il progetto “GRIDAS-murales”, consistente nel tenere loro un laboratorio di murales.... [Continua]
Una pietra d’inciampo per Nicola CapozziVito Nicola Capozzi Chi si trova a percorrere via Giuseppe Del Re in direzione est, giunto nei pressi del numero civico 59 si imbatte in una “pietra d’inciampo” sulla quale è riportata la seguente iscrizione: La casa di Nicola Capozzi saccheggiata dai fascisti il 29/10/1922. Le pietre d’inciampo, ideate su iniziativa dell’artista... [Continua]
Università della Terza Età e del Tempo Libero di Gioia A.A. 2024-25XXII Anno Accademico UTE Gioia Quest’anno inizia il XXII Anno Accademico dell’Università della Terza Età e del Tempo Libero di Gioia del Colle. Nel frattempo sono in corso le iscrizioni ai vari corsi che sono stati attivati nel corrente anno. Di seguito si riporta l’elenco dei corsi: 1- FARMACOLOGIA, con il dott. Filippo Abbruzzese, 2-... [Continua]
Le Opere Pie e la Congregazione di Carità a GioiaVerbale di consegna dall’Amministrazione delle Opere Pie alla Congregazione di Carità Numerosi sono stati i benefattori di Gioia del Colle che hanno donato tutto o parte del proprio patrimonio ad Opere Pie per soccorrere poveri e malati. Come viene riportato dal professor Giovanni Carano Donvito, nella sua carica di Delegato Tecnico della Commissione... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...