Articoli Recenti

Scudo della Porta Maggiore A quasi due anni dalla presentazione, (avvenuta il 27 settembre 2020 nel chiostro comunale), degli scudi e dei vessilli delle quattro... [Continua]

Due automotrici storiche, Breda-Aerfer, utilizzate dalle Ferrovie del Sud Est Con sempre maggior frequenza si continua a parlare di potenziare il trasporto ferroviario... [Continua]

Forno per tostatura del granone Spicca tra i cibi della tradizione popolare contadina di Gioia e delle famiglie povere l’utilizzo della farinella, ottenuta... [Continua]

L’albergo Italia e il ristorante Impero in via Roma angolo via Armando Celiberti. Gioia del Colle, a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento, si è espansa... [Continua]

Automotrice diesel AL n 668 utilizzata per la prima corsa di prova della riattivazione della Gioia-Rocchetta La tratta ferroviaria Gioia del Colle – Rocchetta... [Continua]

La sede dell’Agenzia delle Entrate di Gioia Tutti gli Stati, per poter offrire servizi ai cittadini e la copertura delle spese di gestione delle varie attività,... [Continua]

Progetto del Liceo Classico di Gioia Risale a 90 anni fa, nel 1932, l’approvazione il progetto per la costruzione dell’edificio ad uso del Ginnasio. Con testamento... [Continua]

Paolo e Francesca, William Dyce, 1845 National-Gallery of Scotland, dettaglio Il 28 maggio 2022 presso il Liceo Scientifico R. Canudo di Gioia del Colle si è tenuto... [Continua]

La sirena di allarme antiaereo sul torrino del Convento di San Francesco in Piazza Plebiscito Durante la seconda guerra mondiale Gioia era considerata un obiettivo... [Continua]

L’Arma Ioe Nella seduta della Giunta comunale del 23-9-1898 il Sindaco D’Eramo cav. Daniele riferisce alla Giunta che presso gli eredi del fu Pietro... [Continua]

Pianta del Comune di Gioia del Colle Gioia del Colle è per estensione il quarto Comune dell’area metropolitana di Bari, dopo Altamura, Gravina e Ruvo di Puglia.... [Continua]

Il Calvario con le cinque Croci La Chiesa del Sacro Cuore di Gioia del Colle è fiancheggiata sul lato destro dagli attuali uffici parrocchiali, dai locali utilizzati... [Continua]

Cimitero dei colerosi Prima che Napoleone Bonaparte nel 1804 emanasse l’editto di Saint-Cloud, con il quale si vietava, nei territori da lui governati, di seppellire... [Continua]

Ingresso Stazione e Compagnia dei Carabinieri Gioia del Colle, essendo stato in passato uno dei paesi più popolati del circondario, ha avuto nel suo territorio... [Continua]

Home page del sito gioiadelcolle.info A marzo del 2007 prendeva vita il blog gioiadelcolle.info, con lo scopo di dare informazioni su fatti, personaggi, tradizioni,... [Continua]
Gioia Nota

L’Ufficio postale in Corso Ricciotto Canudo in una cartolina degli anni ’70 Gioia,...

Chiesa di San Rocco, iscrizione di don V. Angelillo in onore di don Girolamo Pavone La...

Tabella indicativa di Via Mastandrea Anche per questa denominazione, come per quella...

Cartello segnaletico del Palazzo Sala Buttiglione Nel 1973 Emanuele De Deo, al ritorno...

Il notaio cav. Vincenzo Taranto La famiglia Taranto, oltre al notaio Donatantonio...
Leggi tutti gli Articoli ...Gioiesi nel Mondo

Il prof. Vito Jacobellis Poco più di un secolo fa nasceva un noto nostro concittadino:...

La Banda musicale di Gioia suona a San Severo nel 1951,Disegno sul settimanale ‘La...

Stemma del Comune di Altamura Legami di sangue collegano da secoli gli abitanti dei...

Pietro Capodiferro.Fonte: J. Willis Sayre Collection of Theatrical Photographs (fotografia...

Miniatura presente nella Bibbia di Manfredi, presente nella Biblioteca Vaticana,...
Leggi tutti gli Articoli ...Prodotti Locali

Scudo della Porta Maggiore A quasi due anni dalla presentazione, (avvenuta il 27 settembre 2020 nel chiostro comunale), degli scudi e dei vessilli delle quattro... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...Associazioni
Gli scudi e la quattro Porte di GioiaScudo della Porta Maggiore A quasi due anni dalla presentazione, (avvenuta il 27 settembre 2020 nel chiostro comunale), degli scudi e dei vessilli delle quattro Porte di Gioia del Colle, da parte de direttore artistico del “Palio delle botti”, Claudio Santorelli, gli stessi scudi sono stati sistemati nei relativi punti. Infatti all’angolo tra... [Continua]
Gioiadelcolle.info compie 15 anniHome page del sito gioiadelcolle.info A marzo del 2007 prendeva vita il blog gioiadelcolle.info, con lo scopo di dare informazioni su fatti, personaggi, tradizioni, monumenti e manifestazioni relativi a Gioia del Colle, un misto tra un quotidiano on line e una palestra frequentata da persone che mettessero a disposizione le proprie conoscenze per... [Continua]
L’U.T.E. di Gioia del Colle compie 20 anniBrochure di istituzione del Progetto Pilota Università della III Età e del tempo libero Il 2022 segna una data importante per l’Università della Terza Età e del Tempo Libero di Gioia del Colle; infatti è stata costituita 20 anni fa per volontà dell’Amministrazione del Comune di Gioia del Colle, gestita, a partire dal 4 aprile 2002 ad opera... [Continua]
Vincenzo RubinoVincenzo Rubino Il 27 dicembre 2021, in quello stesso scenario in cui ha dato vita alle sue numerose rappresentazioni teatrali, precisamente nel Teatro comunale “Rossini” di Gioia del Colle, è in programma una serata durante la quale, nel centenario della sua nascita, sarà ricordato Vincenzo Rubino: l’uomo e le sue molteplici attività in campo... [Continua]
Presentazione del volume su don Giovanni IngravalloLocandina di presentazione del libro, con la copertina del volume “Don Giovanni Ingravallo in alcuni suoi scritti” Il giorno 6 luglio 2021 alle ore 20,00, nella Chiesa di Maria SS. Immacolata di Lourdes di Gioia del Colle sarà presentato il volume ” Un prete senza strepito. Don Giovanni Ingravallo in alcuni suoi scritti”,... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...