Articoli Recenti

Orme di dinosauri nellla cava Pontrelli ad Altamura Ha fatto scalpore un quarto di secolo fa la notizia che in una cava abbandonata, in località Pontrelli, nei... [Continua]

Il Ginnasio Losapio Mi piace sottolineare che ho sempre avuto una particolare attenzione per la Scuola Media Losapio, ubicata in Piazza Umberto I, non solo perché... [Continua]

L’impianto ITEA in funzione Quando qualcuno afferma che non c’è fede in questo mondo, a volte sbaglia! Dopo circa 15 anni di attività della società ITEA... [Continua]

Il prof. Lozito durante una conferenza nel Circolo Unione Il 10 giugno scorso, tre giorni prima della ricorrenza del suo onomastico e 11 giorni prima del compimento... [Continua]

La Scuola Media Losapio dopo la ristrutturazione ad uso della Biblioteca Finalmente dopo 8 lunghi anni il 17 giugno 2025 sarà riaperta al pubblico la Biblioteca... [Continua]

Mappa del Parco archeologico di Monte Sannace Fino a qualche decennio fa si credeva che il sito di Monte Sannace avesse avuto una frequentazione antropica fino al... [Continua]

L’Enciclopedia Treccani Quest’anno ricorre il centenario della fondazione dell’Istituto della Enciclopedia Treccani. L’Istituto della Enciclopedia Treccani,... [Continua]

Il professor Giuseppe Benagiano durante il suo intervento di ringraziamento nel Consiglio comunale Il giorno 27 maggio 2025 durante la seduta di un Consiglio comunale,... [Continua]

L’Arcivescovo V.M. Orsini, futuro papa Benedetto XIII, esce miracolosamente illeso dal terremoto di Benevento del 1868, grazie a San Filippo Neri. Dipinto... [Continua]

Targa dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, in via Carlo Sforza n. 2 a Gioia del Colle A Gioia del Colle in via Carlo Sforza n. 2 c’è... [Continua]

Logo per una Città d’Arte Anche se Gioia ha una vocazione agro-alimentare, vedi la DOC Vino Primitivo di Gioia del Colle e DOP Mozzarella fior di latte... [Continua]

Inaugurazione della statua di San Filippo in Piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa Risale esattamente a 126 anni fa, in questo stesso giorno, 13 maggio, un evento che... [Continua]

La statua di San Filippo nella Chiesa dell’Immacolata di Lourdes di Gioia, 26 aprile 2025 A distanza di dieci anni dalla sconvolgente e indimenticabile festa... [Continua]

La ruota dei proietti Spesso i mass media danno notizia di neonati, venuti alla luce in casa e non desiderati, che vengono abbandonati per strada o addirittura nei... [Continua]

3 maggio 2025: il momento dello scoprimento del nuovo cippo che sostiene la Croce presso la Chiesa della Madonna della Croce. Il 3 maggio a Gioia si rinnova presso... [Continua]
Gioia Nota

Il Ginnasio Losapio Mi piace sottolineare che ho sempre avuto una particolare attenzione...

Emanuele De Deo Parlando del nostro concittadino Emanuele De Deo, primo Martire della...

L’Arco di Costantinopoli Sull’edificazione di questo manufatto di Gioia...

Il bassorilievo che raffigura sul lato destro lo stemma di Gioia del Colle In data...

Quantità di acqua presente nel corpo umano. Immagine tratta da “Il Fatto Alimentare” L’acqua...
Leggi tutti gli Articoli ...Gioiesi nel Mondo

Il professor Giuseppe Benagiano durante il suo intervento di ringraziamento nel Consiglio...

Targa dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, in via Carlo Sforza...

Palazzo Soria come appare nel 1999 in via Prati e via Flora in una foto di Gennaro...

Benito Tateo a lavoro nel suo laboratorio Quest’anno ricorre il centenario della...

Emanuele De Deo Emanuele De Deo, nato a Minervino Murge nel 1772, dall’età...
Leggi tutti gli Articoli ...Prodotti Locali

Mappa del Parco archeologico di Monte Sannace Fino a qualche decennio fa si credeva che il sito di Monte Sannace avesse avuto una frequentazione antropica fino al... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...Associazioni
Stop alla sperimentazione ITEA a Gioia del ColleL’impianto ITEA in funzione Quando qualcuno afferma che non c’è fede in questo mondo, a volte sbaglia! Dopo circa 15 anni di attività della società ITEA a Gioia del Colle, alla vigilia della festività del nostro Santo Protettore, forse finalmente San Filippo sembra aver operato il tanto atteso miracolo! Dopo anni di continue proroghe e autorizzazioni,... [Continua]
L’Associazione Internazionale Pugliesi nel MondoTarga dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, in via Carlo Sforza n. 2 a Gioia del Colle A Gioia del Colle in via Carlo Sforza n. 2 c’è la sede l’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, fondata dal nostro concittadino, l’attuale presidente Giuseppe Cuscito. L’Associazione ha ottenuto il riconoscimento da parte... [Continua]
La Croce torna a mostrarsi alla chiesa della Madonna della Croce3 maggio 2025: il momento dello scoprimento del nuovo cippo che sostiene la Croce presso la Chiesa della Madonna della Croce. Il 3 maggio a Gioia si rinnova presso la chiesetta rurale della Madonna della Croce la ‘Festa agreste della lattuga’. Su questo sito, digitando i seguenti link: https://www.gioiadelcolle.info/maria-s-s-della-croce-e-la-festa-agreste-della-lattuga/#more-3869... [Continua]
Una pietra d’inciampo per le vittime del settembre del 1943Pietra, meglio targa d’inciampo, a ricordo delle 12 vittime gioiesi del settembre 1942, posizionata alla base del Monumento ai Caduti in piazza Cesare Battisti La celebrazione della festività del 25 aprile quest’anno a Gioia del Colle si carica di un singolare significato. La città di Gioia del Colle ha dato il suo contributo di concittadini... [Continua]
L’UTE di Gioia per la Giornata della Memoria 2025Locandina della Gionata della Memoria 2025 Il 27 gennaio, “Giornata della Memoria”, come è consuetudine dalla sua fondazione, l’Università della Terza Età e del Tempo Libero di Gioia del Colle organizza un evento che rinnova il ricordo dello sterminio degli ebrei nei campi di concentramento istituiti dai tedeschi. Questa... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...