Articoli Recenti

Manifesto dell’Università della Terza Età di Gioia, in occasione della Giornata della Memoria Quest’anno, dopo 15 edizioni, a causa della pandemia causata... [Continua]

Ingresso della Casa di cura ‘Villa Lucia’ La Casa di cura Villa Lucia è stata aperta a Gioia del Colle dal dottor Caliandro Vito Modesto, ostetrico... [Continua]

Alcuni laghi nel territorio di Gioia Contrariamente a quanto potrebbe credersi, e cioè che solo il Comune di Acquaviva può fregiarsi di aggiungere alla sua denominazione... [Continua]

Casa abbattuta all’angolo tra Via Spada e Via Del Mercato Duecento sessanta anni fa moriva l’arciprete gioiese Onofrio Spada. Una strada del Centro Storico,... [Continua]

Alla fine dell’Ottocento Gioia annovera la formazione di una zona industriale, ubicata sulla via Ingresso della vetreria VEBAD per Santeramo, a ridosso del passaggio... [Continua]

Sedime dell’Arena Castellano in Via Flora. Operazioni di scavo per costruzione del nuovo immobile Il cognome Castellano a Gioia del Colle è legato al mondo... [Continua]

Via arciprete Pasquale Gatta Via Arciprete Gatta a Gioia del Colle è una strada conosciuta da molti cittadini. Infatti in uno stabile di proprietà comunale al... [Continua]

Targa che riporta la denominazione Via Bernal La strada che è compresa tra Corso Vittorio Emanuele II, partendo dal palazzo Cassano, adiacente al castello normanno-svevo,... [Continua]

Gli uffici e lo stabilimento Rocco Gallo a metà degli anni ’60, con l’insegna ‘Manufatti per l’edilizia ditta Rocco Gallo’ Nel... [Continua]

Logo della cooperativa di consumo SUDCOOP Nei momenti di crisi economica i cittadini si sono ingegnati per salvaguardare il potere di acquisto di beni di prima necessità.... [Continua]

La Chiesa Evangelica Battista in Via Ugo Bassi n.27 Gioia ha dimostrato sempre di essere una città accogliente sin dalle sue origini. La struttura del Centro Storico... [Continua]

Logo della Costituente Democratica Progetto per la Città Non potremmo comprendere le motivazioni della nascita di un movimento civico, come la Costituente Democratica... [Continua]

Il reliquiario di Santo Stefano nella Chiesa di Santa Maria la Greca a Putignano Il culto di Santo Stefano in Puglia e a Gioia del Colle si perde nella notte dei... [Continua]

La Piazza Coperta in costruzione in Piazza Plebiscito Nonostante le peripezie che hanno interessato la costruzione della ‘Piazza Coverta’ a partire dal 1899... [Continua]

Panoramica della piscina comunale Da tempi immemorabili si sentiva la necessità di dotare Gioia del Colle di una piscina regolamentare. Non solo adulti, ma anche... [Continua]
Gioia Nota

1903. Panorama di Gioia e della zona industriale, dalla via per Santeramo Affermare...

Palazzo Giordani, già Milano, a Gioia del Colle in Via Roma Fino alla fine del’700...

Bassorilievo di Raimondo Orsini del Balzo. Palazzo municipale di Gioia A Gioia del...

Antica statua di San Vito nell’omonima Chiesa Molto comune è il nome Vito...

Solennità del Corpus Domini a Gioia del Colle Questa festa è una delle principali...
Leggi tutti gli Articoli ...Gioiesi nel Mondo

Targa che riporta la denominazione Via Bernal La strada che è compresa tra Corso...

Pietro Capodiferro.Fonte: J. Willis Sayre Collection of Theatrical Photographs (fotografia...

Miniatura presente nella Bibbia di Manfredi, presente nella Biblioteca Vaticana,...

Via Francesco Saverio Fontana Nel Centro storico di Gioia, la strada in cui è...

Sylvester Stallone con il Golden Globe 2016 Sono molti Comuni a contendersi la nascita...
Leggi tutti gli Articoli ...Prodotti Locali

Alla fine dell’Ottocento Gioia annovera la formazione di una zona industriale, ubicata sulla via Ingresso della vetreria VEBAD per Santeramo, a ridosso del passaggio... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...Associazioni
La Giornata della Memoria 2021Manifesto dell’Università della Terza Età di Gioia, in occasione della Giornata della Memoria Quest’anno, dopo 15 edizioni, a causa della pandemia causata dal Coronavirus, per la prima volta non verrà celebrata degnamente la ‘Giornata della Memoria’, istituita il giorno 1 novembre 2005 come ricorrenza internazionale per commemorare le... [Continua]
La cooperativa di consumo SUDCOOPLogo della cooperativa di consumo SUDCOOP Nei momenti di crisi economica i cittadini si sono ingegnati per salvaguardare il potere di acquisto di beni di prima necessità. A questo scopo in molti Comuni i movimenti politici e/o le famiglie meno abbienti si sono organizzate e hanno dato vita a cooperative di consumo. Anche Gioia non è stata assente... [Continua]
La Costituente Democratica Progetto per la Città a Gioia del ColleLogo della Costituente Democratica Progetto per la Città Non potremmo comprendere le motivazioni della nascita di un movimento civico, come la Costituente Democratica Progetto per la Città, senza calarla nel clima storico che l’ha generato. Il 1993 per Gioia del Colle è stato un annus horribilis, un anno da dimenticare, non solo dal punto di vista... [Continua]
Il campo sportivo di Gioia del ColleCampo sportivo e tribuna in Via della Fiera Risale al 1911 la formazione della prima squadra di calcio a Gioia del Colle, con il nome di Unione Sportiva Pro Gioia, che aveva la sede sociale in via Principe di Napoli, l’attuale via Ricciotto Canudo. Il vessillo del Circolo Sportivo Pro Gioia ebbe il battesimo ufficiale il giorno 1-9-1914. L’Unione... [Continua]
Salviamo le norieNell’articolo La “ngegne” ( la noria ) pubblicato su questo blog in data 24 gennaio 2011 ripercorrevo la storia di una invenzione che contribuiva ad alleggerire il lavoro manuale dell’uomo facendo ricorso a questo ingegno meccanico e alla forza degli animali per garantire non solo a noi l’acqua necessaria per gli... [Continua]
Leggi tutti gli Articoli ...