Fortunato Matarrese
Agosto 14, 2008 by Francesco Giannini
Filed under Gioia Nota, Storia
Fortunato Matarrese nasce a Gioia del Colle il 26 febbraio del 1902 da una famiglia di commercianti. I suoi avi paterni, artigiani che esercitavano l'arte della tintoria, si distinsero come tenaci antiborbonici e sostenitori dell'indipendenza e dell'Unità d'Italia.
Dopo aver completato gli studi elementari e secondari nel suo paese, frequenta il Liceo Classico di Altamura.
Manifesta subito una varietà di interessi: compone versi, impara a suonare il pianoforte, tiene una conferenza nel Cinema Vittoria, nella quale commemora San Francesco nel VII centenario della morte, fonda e dirige una filodrammatica.
Volendo proseguire gli studi, in mancanza di un Ateneo in Puglia, si iscrive alla facoltà di Lettere nella Università di Firenze, dove segue i diversi corsi sotto la guida di insigni Maestri del tempo, come Guido Mazzoni, allievo prediletto del Carducci; Ernesto Giacomo Parodi; Giorgio Pasquali, il più valido grecista di quei tempi; Michele Barbi, principe dei dantisti; Pio Raina e di altri importanti studiosi, seguaci del metodo storico- filologico.
NewspaperGame al Liceo Scientifico “R. Canudo”
Maggio 20, 2007 by Francesco De Carlo
Filed under Attualità
Abbiamo ricevuto dalla Prof.ssa Anna Russo, docente di Lingua e Letteratura Italiana e Latina presso il Liceo Scientifico "R. Canudo" di Gioia del Colle, il presente articolo relativo al progetto NewspaperGame, di cui la stessa docente è stata coordinatrice.
Nell'ambito di questo progetto, alcuni studenti del Liceo Scientifico, hanno prodotto una serie di articoli che. come portale della comunità gioiese, ci sembra doveroso pubblicare e presentare nei prossimi giorni.
I quotidiani La Gazzetta del Mezzogiorno, Il Giornale di Sardegna, Il Nord Sardegna, Il Secolo XIX, Il Tempo, La Gazzetta del Mezzogiorno, La Sicilia e La Stampa, in linea con analoghe iniziative già avviate da altri editori a livello nazionale ed europeo (Newspaper in Education) e d'intesa con il Ministero alla Pubblica Istruzione, gli Enti Locali e i Centri Servizi Amministrativi hanno organizzato l'edizione 2006-2007 di NewspaperGame.
Il progetto, ideato per le nuove generazioni,