L’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo

A Gioia del Colle in via Carlo Sforza n. 2 c’è la sede l’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, fondata dal nostro concittadino, l’attuale presidente Giuseppe Cuscito. L’Associazione ha ottenuto il riconoscimento da parte della Regione Puglia nel 2008. A norma dello Statuto l’Associazione è apolitica, non ha scopi di lucro, opera in tutto il mondo […]

Print Friendly, PDF & Email

Targa dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, in via Carlo Sforza n. 2 a Gioia del Colle

A Gioia del Colle in via Carlo Sforza n. 2 c’è la sede l’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, fondata dal nostro concittadino, l’attuale presidente Giuseppe Cuscito.

L’Associazione ha ottenuto il riconoscimento da parte della Regione Puglia nel 2008.

A norma dello Statuto l’Associazione è apolitica, non ha scopi di lucro, opera in tutto il mondo e può essere costituita in sezioni locali.

Compiti dell’Associazione sono quelli di promuovere:

-iniziative sia in Puglia che in altre regioni nonché in Paesi ove si trovano comunità dei nostri corregionali, dirette a favorire lo sviluppo e il consolidamento dei rapporti e degli scambi sociali, economici, commerciali, e culturali fra tutti i pugliesi presenti in ogni parte del mondo e nella terra di origine;

-iniziative all’estero per la promozione e lo sviluppo del patrimonio linguistico e culturale di ogni comune pugliese, valorizzando le tradizioni popolari e in particolare favorendo il gemellaggio fra enti locali e istituzioni scolastiche e dei Paesi che tradizionalmente ospitano comunità pugliesi, anche attraverso scambi con soggiorni particolarmente rivolte ai giovani e agli anziani;

Riconoscimento dell’Associazione da parte della Regione Puglia

-la diffusione e contribuendo nel valorizzare ogni prodotto “made in Puglia” anche attraverso convegni, tavole rotonde, fiere, meeting ed altro, abbinando anche alle nostre località turistiche, stazioni termali ecc.;

-impegnarsi nel reinserimento sociale, abitativo e produttivo dei lavoratori emigrati e delle loro famiglie che rientrano, stando loro vicini anche nella ricerca del lavoro sul territorio;

-istituzione del Premio Internazionale Pugliesi nel Mondo, rivolto a cittadini pugliesi e/o di origine pugliese di nascita o discendenza, che si siano particolarmente distinti, in qualsiasi campo, tenendo alto il nome della Puglia;

-mantenere sempre vivi i contatti con tutte le comunità pugliesi presenti nel mondo, la Regione Puglia, le province e tutti i Comuni pugliesi, anche attraverso i canali dell’informazione e della comunicazione e tramite anche moderni strumenti telematici e multimediali.

Inoltre, l’associazione, provvederà apubblicare un proprio periodico con una rubrica di corrispondenza a disposizione di tutti i soci, istituzioni, comunità e sezioni.

L’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo, dunque, costituisce un valido strumento di aggregazione per tutti i pugliesi che, pur vivendo in altre regioni italiane o all’estero, possono continuare a mantenere uno stretto legame con la propria terra di origine, con le proprie radici culturali e sociali.

L’Associazione, inoltre, attraverso l’attività di informazione, promozione e partecipazione, punta a promuovere una cultura di solidarietà tra gli uomini e tra i popoli al fine di contribuire all’ottimizzazione delle opportunità di crescita della loro e dalla nostra Puglia.

Il cantante Albano Carrisi, uno dei soci onorari dell’Associazione

Attraverso l’apertura di nuove sedi, l’Associazione si propone di realizzare un efficace sistema di relazioni con le Istituzioni locali nelle materie di competenza regionale.

A tale scopo cura:

-gli adempimenti connessi ai rapporti tra le Istituzioni locali e la Regione;

-il reperimento e l’analisi delle informazioni utili all’attività legislativa svolta dalla Regione Puglia con particolare riferimento alle legislazioni locali;

-l’attività di documentazione e di informazione della legislazione comunitaria a favore degli immigrati pugliesi;

-lo sportello informativo sulle attività produttive regionali e sulle iniziative di divulgazione di prodotti pugliesi al servizio anche di Enti pubblici e privati;

-la promozione, anche mediante azioni sul territorio, dell’immagine e dei prodotti regionali.

Queste notizie sono tratte dal sito dell’Associazione Internazionale Pugliesi nel Mondo: https://www.puglianelmondo.com.

Fanno parte dell’Associazione alcuni soci onorari, illustri cittadini pugliesi, che danno prestigio alla Puglia. Tra questi vanno ricordati:

Il giornalista, conduttore, sceneggiatore autore e attore Michele Mirabella, socio onorario dell’Associazione

Albano Carrisi, cantante, il gioiese Pino Aprile, giornalista e scrittore, Rosanna Banfi, attrice, Ferdinando De Giorgi, pallavolista e allenatore, Francesco e Vincenzo Divella, imprenditori del settore della pasta, Forte Vito e Lucia, imprenditori del settore pasta, Gabriella Genisi, scrittrice, Francesco Lotoro, pianista, compositore, direttore di orchestra, Francesco Maldarizzi, automotive, Gerardo Marino, autolinee, Donato Marzano, ammiraglio di squadra navale, Annalisa Minetti, cantante, Michele Mirabella, giornalista, Rossella Ninfole, industriale del caffè,  Corrado Petrocelli, rettore universitario, Carlo Pignatelli, stilista,  Giovanni Ricchiuti e Filippo Santoro, vescovi, Lunetta Savino, attrice, Francesco Schittulli, oncologo, Emilio Solfrizzi e Uccio De Santis, attori, e tanti altri  pugliesi              tra diplomatici, industriali, docenti universitari, scienziati, medici, ricercatori, diplomatici, per un totale di   674 cittadini pugliesi, testimoni di eccellenze di cui la nostra Regione può andare fiera.

Come è consuetudine dal 2008, ad eccezione di alcune pause forzate, anche quest’anno l’Associazione provvederà alla consegna del Premio Internazionale “Pugliesi nel Mondo”. La manifestazione, giunta alla XV edizione, si svolgerà sabato 22 novembre 2025 nel Teatro Apollo di Lecce e sarà presentata dal conduttore RAI Savino Zaba, anche lui pugliese, essendo nativo di Cerignola.

L’Evento, gode di numerosi patrocini istituzionali, fra cui quello dell’Amministrazione Comunale Città di Lecce, che è anche partner dell’iniziativa.

Durante la serata, che vedrà la partecipazione e l’esibizione di illustri ospiti e artisti pugliesi, saranno premiati 15 Eccellenze provenienti anche da Paesi lontani, tutti nati o di origine pugliese, che si sono distinti nei propri settori. Premi Speciali sono previsti anche per altri pugliesi presenti sul territorio.

© È consentito l’utilizzo del contenuto di questo articolo per soli fini non commerciali, citando le fonti ed i nomi degli autori.

Print Friendly, PDF & Email

22 Maggio 2025

  • Scuola di Politica

Inserisci qui il tuo Commento

Fai conoscere alla comunità la tua opinione per il post appena letto...

Per inserire un nuovo commento devi effettuare il Connettiti

- Attenzione : Per inserire commenti devi necessariamente essere registrato, se non lo sei la procedura di LOGIN ti consente di poter effettuare la registrazione istantanea.

Licenza Creative Commons
Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale.